Tremiti 2005

Visto il successo dell'anno passato, che ha visto sbarcare 70 soci di Aquademia sull'arcipelago delle Tremiti, lo staff di Aquademia, in collaborazione con il Marlin Tremiti D.C., ha deciso di organizzare anche quest'anno un long week-end su queste fantastiche isole. Per sub e non, il luogo è ideale per trascorrere qualche giorno in assoluto relax ed immersi nella natura. Per maggiori informazioni, contattateci!

Eudi Show 2005

Ancora una volta la partecipazione di ESA Worldwide all'Eudi Show si è trasformata in un fantastico successo. Come nel 2004, l'edizione 2005 di Eudi Show si è svolta a Genova ed ha visto la partecipazione praticamente di tutta l'industria subacquea, dalla produzione alla didattica, dall'editoria al mondo dei viaggi, dai diving centers alle aree marine protette. Per Aquademia, un gradito premio a Stefano Maghelli per aver promosso il sistema ESA al pubblico generale attraverso l'uso dei media.

Nuova Base-Mare per Aquademia

La stagione estiva 2005 vedrà l'apertura della nuova Base-Mare di Aquademia all'interno del nuovo Marina di Brindisi. Già presente con i propri mezzi nautici dalla scorsa stagione, Aquademia consoliderà la propria presenza con l'inaugurazione di un locale all'interno del quale vi sarà ricarica a.r.a. e nitrox, noleggio attrezzature, deposito, accoglienza clienti, spogliatoi separati. Aquademia augura una splendida stagione di immersioni a tutti!

Esa ed Aquademia nelle scuole

La presenza di ESA nelle scuole si intensifica con il progetto promosso da Aquademia D.C. ed il Liceo Scientifico Statale "Monticelli" di Brindisi. Il "Progetto Helianthus II" (marzo-aprile 2005) ha coinvolto più di 30 studenti del triennio, i quali hanno seguito con i propri professori un intenso programma di lezioni: argomento principale di discussione è stata l'importanza di salvaguardare e custodire il mare in quanto risorsa fondamentale per l'uomo. Aquademia D.C. ha poi concluso il progetto facendo capire ai ragazzi quanto possa essere privilegiato il ruolo del subacqueo proprio nell'ambito del monitoraggio e della salvaguardia degli ambienti sommersi. Lo staff di Aquademia D. C. ha organizzato alcune lezioni teoriche introduttive sull'attività subacquea ed, in particolare, sugli equilibri delicati degli ecosistemi sottomarini; nei due incontri successivi, gli studenti hanno provato l'emozione di respirare sott'acqua in acque delimitate, manifestando grande entusiasmo. Il programma si è concluso con una visita guidata alla riserva marina di Torre Guaceto, dove i partecipanti hanno potuto osservare gli effetti benefici di un corretto rapporto tra uomo e natura. Gli strumenti didattici messi a disposizione da ESA sono stati, ancora una volta, di fondamentale importanza per l'attuazione del programma.

monticelli_news.JPG (61520 byte)

 

Il Contributo ad un Importante Progetto

Continua e si rafforza la collaborazione tra ESA, Aquademia ed il Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Il 18 luglio 2004, circa 35 subacquei di Aquademia, dotati di retini e segnalatori di superficie, hanno perlustrato i fondali della riserva raccogliendo i rifiuti e depositandoli sui gommoni di appoggio del consorzio e sullo "spazza-mare", inaugurato proprio in tale occasione. La manifestazione si è svolta sotto l'egida della European Scuba Agency, essendo tutti i subacquei e le guide in possesso di certificazioni ESA ottenute presso Aquademia, e nella massima professionalità, grazie all'aiuto dello staff del Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta. Visti i risultati, si è deciso di replicare la manifestazione a breve termine.

Guaceto7.JPG (66639 byte)

 

Aquademia ed il Progetto Archeomar

A partire dal 06/07/04, Aquademia, su invito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha aderito con entusiasmo al Progetto Archeomar, che prevede il censimento dei beni archeologici sommersi delle regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Obiettivo generale del progetto è censire e documentare i beni archeologici sommersi, aumentare la tutela del patrimonio che essi rappresentano e porre le basi per la loro valorizzazione. Le fasi del progetto sono: selezione delle aree da indagare; investigazione tramite le più moderne tecnologie; classificazione dei reperti; divulgazione. Numerosi i "target" di elevato interesse storico già individuati nella zona di Brindisi.

Archeomar_news.JPG (51597 byte)

 

Pianetamare a Brindisi

Il 05/07/04 si sono concluse le riprese per il programma televisivo Pianetamare di Rete 4 a Brindisi. Il servizio, che andrà in onda a Settembre, è stato registrato sul relitto che i sub di Aquademia visitano ormai da tempo. Le immagini subacquee sono davvero stupende. L'intera organizzazione è stata curata dal nostro staff, che sarà protagonista del servizio, in quanto autore dell'identificazione del relitto stesso. Alla fine del servizio, per i nostri sub, ci sarà una grande sorpresa: da non perdere!

 

Aquademia a Cuba

Dal 25/06 al 03/07/04, Stefano Maghelli e Michele Senafè hanno preso parte ad un Found Trip a Cuba, organizzato ed offerto da Esa, Ministero del Turismo Cubano e dai tour operator Criand e Cubanacan. Il viaggio si è svolto in concomitanza dell'Expobuceo 2004, fiera itinerante della subacquea. Lo staff di Aquademia ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno permesso a Stefano e Michele di visitare luoghi così unici e di immergersi in acque così ricche.

cuba_news.JPG (55937 byte)

 

Altri 7 istruttori nello Staff!

Enrico Firpo ha detto sì! I 7 candidati istruttori di Aquademia D.C. hanno superato a pieni voti l'Instructor Evaluation, condotto da Enrico nei giorni 19-20 giugno 2004. L'I.E. si è svolto in un clima sorprendentemente rilassato e disteso, grazie alla disponibilità e professionalità dell'esaminatore. I candidati hanno potuto quindi mettere a frutto, nel migliore dei modi, il lavoro svolto nelle settimane precedenti durante l'Instructor Course. I nuovi istruttori sono: Roberto Di Campi, Fabrizio Caliolo, Angelo Rubino, Claudio Nimis, Antonio Francioso, Giacomo Baccaro, Giuseppe Mesiano. Lo staff di Aquademia è ancora più ricco di professionisti!

IE06-04.jpg (74166 byte)

 

I nuovi Diveleader di Aquademia

I neo-brevettati Diveleader dello staff di Aquademia sono: Roberto Di Campi, Antonio Francioso, Claudio Nimis, Giuseppe Mesiano, Giacomo Baccaro, Alessandro De Ninno e Cristiana Pennetta, la prima Diveleader donna del nostro diving. Saranno sicuramente di grande aiuto per la stagione 2004 e per quelle avvenire. Alcuni di loro, inoltre, sosterranno l'Esame Istruttori il 19-20 giugno. In bocca al lupo e tanti auguri per una lunga carriera subacquea!

 

Alla scoperta delle Tremiti

Circa 70 soci di Aquademia sono sbarcati alle Isole Tremiti, nei giorni 21-23 maggio 2004, per un week-end blu. Grazie alla professionalità dello staff del diving e dell'albergo che ci ha accolti, alle splendide giornate di sole e alle incantevoli immersioni, questa vacanza resterà a lungo nei nostri ricordi. Da ripetere!

Tremiti-gruppo.jpg (151683 byte)

 

Salone Nautico Internazionale del Mare 2004

Si è svolto nel Porto Turistico di Brindisi, dal 20 al 24 maggio 2004, la seconda edizione dello SNIM, salone dedicato a tutte le attività legate al mare. La manifestazione si è rivelata un grande successo, per la presenza di molti operatori del settore e di visitatori. Aquademia era presente con il proprio stand.

snim.jpg (21614 byte)

 

E sono tre!

Dal 7 al 16 novembre 2003, si è svolto ad Olbia l'ESA Instructor Course Director Training Program, tenuto da Mauro Bertolini, Mario Romor, Enrico Firpo, Egidio Trainito. Stefano Maghelli ha partecipato al corso concludendolo con successo e portando quindi a tre il numero degli ESA Instructor Course Director di Aquademia, dopo Luca Maghelli e Giovanni Giuliani.

 

Lineablu a Brindisi

L'11 ottobre 2003, è andata in onda la puntata del programma televisivo Lineablu su Brindisi e dintorni. Aquademia ha prestato supporto logistico allo staff della trasmissione e assistenza nelle riprese subacquee, girate nell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto e sulla Secca di Bocche di Puglia.

 

In Grecia in barca a vela

Non solo subacquea! Dal 23/08/03 al 02/09/03, i sub di Aquademia hanno veleggiato tra le isole ioniche della Grecia. Tra una veleggiata e l'altra, però, tutti con maschera, snorkel e pinne per scrutare anche i meravigliosi fondali ellenici.

 

Ancora Mar Rosso!

Ancora tanti subacquei di Aquademia tra i reef di Sharm el Sheikh nell'agosto 2003! Gli incontri più emozionanti? Un'intera immersione con una grande manta a Ras Goslani e un incontro molto ravvicinato con un pinna bianca.

 

Week-end blu a Sorrento

Dal 9 all'11 maggio 2003, venti soci di Aquademia hanno trascorso splendide giornate sulla costiera sorrentina ed amalfitana. I subacquei si sono immersi nelle acque del parco marino di Punta Campanella: favolose le immersione al banco di S. Croce e allo scoglio del Vervece. Alla sera, cena a Sorrento, Positano, Amalfi...

 

Pochi ma buoni!

Nonostante un'epidemia abbia decimato il gruppo, che da dodici persone si è ridotto a due, la vacanza alle Maldive (marzo 2003) è stata un'esperienza indimenticabile! Stefano Maghelli e Roberto Di Campi si sono immersi nelle calde acque di Kandooma, circondati da squali, aquile di mare, tartarughe, tonni... E poi, nell'ultima immersione, l'incontro con un branco di delfini! Al prossimo viaggio!

 

Aquademia in Mar Rosso

L'autunno di Aquademia promette bene! Dal 19 al 27 ottobre 2002, il "giardino di Allah" ha ospitato un manipolo di subacquei del circolo... e che ospitalità! Stupore e meraviglia hanno regnato sui volti dei ragazzi che vedevano per la prima volta lo spettacolo offerto dal mare di Sharm el Sheikh. Incontri ravvicinati con squali pinna bianca, leopardo e martello hanno fatto salire l'adrenalina, mentre la simpatia del gruppo ha contribuito a rendere la vacanza eccitante e divertente. I nomi degli otto sub che hanno preso parte alla "spedizione" sono: Cristiana Pennetta, Annalisa Mercurio, Francesco Albanese, Roberto Di Campi, Antonio Francioso, Nando Zongolo, Fabrizio Passarelli, Stefano Maghelli. Nella Photo Gallery, abbiamo inserito solo una piccola parte delle foto del viaggio: le foto subacquee sono state scattate con incredibile perizia dall'amico Nando.

 

Corsi ESA nell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Si è concluso nel mese di settembre 2002 un ricco programma di formazione subacquea prevista dal Presidente del Consorzio di Gestione dell’ Area Marina Protetta di Torre Guaceto e realizzato dall’ associazione sportiva Aquademia di Brindisi, Centro di Formazione Istruttori ESA. ll programma ha previsto la formazione del personale addetto al controllo dell’area attraverso un corso di base Open Water Diver ESA, un corso avanzato Advanced Diver ESA  e la specializzazione in ecologia subacquea con il corso di specialità  Ecodiver ESA. La formazione  prevedeva inoltre alcune lezioni sulle leggi vigenti in materia di tutela del mare (legge 979, legge 394 ecc.). L’iniziativa è stata  motivo di grande soddisfazione per tutto lo staff di Aquademia e dell’Agenzia didattica ESA, particolarmente sensibili alla formazione subacquea e alla tutela ambientale.

 

Aquademia in Malesia

Anche quest'anno, il circolo subacqueo Aquademia ha organizzato il consueto viaggio invernale verso mete calde. Dal 27/03/02 al 07/04/02, i subacquei del centro sono sbarcati a Lankayan, fantastica isola del Borneo Malese. Il viaggio ha toccato anche la capitale Kuala Lumpur, dove il gruppo ha trascorso due giorni, e Sepilok, resort nella giungla malese in prossimità del centro di riabilitazione degli orangutan. Inutile sottolineare la bellezza dei paesaggi, la spettacolarità dei fondali e la squisita disponibilità dello staff dell'isola, che ha lasciato il segno nel cuore di tutti i partecipanti. Arrivederci al prossimo viaggio!